Giodo


Bianca Ferrini
Carlo Ferrini
Riccardo Ferrari
Gioia Cresti

Località Casanova - Sant’Angelo in Colle
IT - 53024 Montalcino Siena

+390577 1646141

info@giodo.it
www.giodo.it


Certification:
Icea

Wine-growing region:
Toscana

A dream, a mission, a challenge: in 2002, after years of research, agronomist and winemaker Carlo Ferrini finally identified a promise-filled plot of vines in the noble earth of Brunello di Montalcino.
Today, on the street between Sant’Angelo in Colle and Sant’Antimo monastery complex, Ferrini
cultivates six hectares of vineyard, divided into three parcels. The first (at 300 m a.s.l.) is shallow
and gravel-rich, while the other two (at 400 m a.s.l.) are deeper, with clay soils.
The clones he selected are all low-vigour Sangiovese biotypes that produce loose clusters and very
tiny berries. The first bottled wine was of the 2009 vintage.
Giodo, the name being a tribute to Carlo’s parents Giovanna and Donatello.
All of this is a passion shared with his daughter Bianca, who has worked alongside Ferrini right
from the very beginning of rooting his dream in the earth.

2020 Giodo

Brunello di Montalcino DOCG
Sangiovese
Red wine

Superficie Vitata: 3 ettari
Età delle vigne: 20 anni
Altitudine: 300 mt s.l.m.
Esposizione: Sud-Est
Suolo: Tipologia di allevamento: medio impasto ricco di scheletro
cordone speronato con densità di 6.600 piante per ettaro
Resa per ettaro: 50 quintali/ha
Fermentazione: 9 giorni di fermentazione alcolica in tini d’acciaio
e cemento e 20 giorni di contatto con le bucce
Affinamento: circa 30 mesi in botti di legno da 500, 700 e
2,500 lt. Seguiti da un passaggio di circa 6 mesi
in cemento e 18 mesi in bottiglia.
Produzione: 18,000 bottiglie

2023 Giodo La Quinta

IGT Toscana
Sangiovese
Red wine

Superficie vitata: 3 ha
Età delle vigne: da 7 a 10 anni
Altitudine: 400 mt s.l.m.
Esposizione: Sud- Est
Suolo: Tipologia di Allevamento: medio impasto ricco di scheletro
cordone speronato con densità di 6.600 piante
per ettaro
Resa per ettaro: 50 quintali/ha
Fermentazione: 7 giorni di fermentazione alcolica in tini d’acciaio
e 13 giorni di contatto con le bucce
Maturazione: 12 mesi in parte in tonneaux da 700 l e legni
grandi da 2.500 l e in parte in cocciopesto da
2.700 l, seguiti da passaggio in cemento.
Circa 6 mesi in bottiglia
Produzione: 13,000 bottiglie

2023 Alberelli di Giodo

IGT Terre Siciliane
Carricante
White wine

Superficie vitata: 0.90 ettari
Età delle vigne: 50 anni
Altitudine: da 700 a 850 mt s.l.m.
Esposizione: Nord
Suolo: Vulcanico
Tipologia di allevamento: "Alberello" con densità da 5.000 a 7.000 piante
per ettaro
Resa per ettaro: 50 quintali/ha
Fermentazione: 20 giorni di fermentazione alcolica in tini d’acciaio
Affinamento: Circa 6 mesi in tini di acciaio con le sue fecce e
10 mesi in bottiglia
Produzione: 5,000 bottiglie

2022 Alberelli di Giodo

IGT Terre Siciliane
Nerello Mascalese
Red wine

Superficie vitata: 1,90 ettari
Età delle vigne: fra 560 e 850 mt s.l.m.
Altitudine: da 50 agli 80 anni
Esposizione: Nord
Suolo: Vulcanico
Tipologia di allevamento: “Alberello” con densità da 5,000 a 7,000 piante
per ettaro
Resa per ettaro: 50 quintali/ha
Fermentazione: 7 giorni di fermentazione alcolica in tini d’acciaio
e 20 giorni di contatto con le bucce
Affinamento: Circa 18 mesi in tonneaux da 500 e 700 l e, a
seguire, passaggio in cemento. 12 mesi in
bottiglia
Produzione: 9,000 bottiglie

Casòn Hirschprunn
Granary


Table: 56