Castello dei Rampolla


Maurizia Di Napoli Rampolla
Nada Michelassi
Mirko Mattana


VIA CASE SPARSE 22 - Panzano in Chianti
IT - 50022 Greve in Chianti FIRENZE

055852533

info@castellodeirampolla.it
www.castellodeirampolla.it


Wine-growing region:
TOSCANA

The estate S. Lucia in Faulle, where the Castello dei Rampolla wine is produced, is in the southern valley of Panzano, so called “Conca d’Oro” . It has been owned by the di Napoli Rampolla’s since 1739
From 1964 Alceo di Napoli devoted himself to grape growing.
The property consist of over 32 hectares of primes site vineyard in Panzano, a village with highest concentration of top estates of any part of the Chianti. Principal varieties are Sangiovese and Cabernet Sauvignon.
The farm is completely Biodynamic since 1994 and uses only its own grapes.
The winemaking is in concrete vats, terra-cotta jars; the ageing in wood, concrete and “terracotta”; the “affinamento” in bottle.

2020 D'ALCEO

IGT
CABERNET SAUVIGNON / PETIT VERDOT
Red wine

“D’Alceo” rispecchia pienamente le caratteristiche della vigna da cui proviene. Intenso, caldo, raffinato ed elegante. La frutta rossa ben matura si unisce perfettamente alle note di sigaro delicato e tabacco.
Un incredibile concentrazione priva di pesantezza. Per una volta non parliamo di un vino, ma della personalità di una vigna piantata da Alceo, che non poteva immaginare di aver trovato l’eccellente combinazione tra esposizione, terreno e vitigni (Cabernet Sauvignon e Petit Verdot).
VINO BIODINAMICO NON CERTIFICATO
La produzione media è di 6000 - 12000 bottiglie.
VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
3 mesi in tini di cemento
12-15 mesi in tonneaux
no toast / medium toast
18-24 mesi in bottiglia

2020 SAMMARCO

IGT
CABERNET SAUVIGNON/MERLOT/SANGIOVESE
Red wine

Sammarco è un vino dai profumi freschi e fini di sottobosco, dal colore profondo e intenso.
Presenta aromi specifici del terreno e impressioni di frutta matura.
Ha una grande concentrazione dai tannini robusti. Vino elegante e raffinato.
Al Cabernet Sauvignon vengono aggiunte percentuali di Sangiovese e Merlot.
VINO BIODINAMICO NON CERTIFICATO
La produzione varia secondo le condizioni climatiche: 8000 - 18000 bottiglie.
VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
 3 mesi in tini di cemento
 12-15 mesi in tonneaux 500 L e botte da 12 HL
no toast / medium toast
 18-24 mesi in bottiglia

2021 LIU' 2021

IGT
MERLOT
Red wine

Liù è un vino rosso prodotto da uve 100% Merlot.
Si ispira a principi di purezza della varietà, di snellezza e sostanza che viene dalla vendemmia giovane pur sempre congiunta, però, ad una espressione di sostanza.
L’espansione e la freschezza dei suoli, infatti, garantiscono una maturazione graduale e progressiva delle uve anche nelle annate di maggior calura e il rigore delle buone pratiche agronomiche.
La produzione media è di 6000 bottiglie
VINO BIODINAMICO NON CERTIFICATO

VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
9 mesi in tini di cemento/anfore di terracotta
6 mesi in bottiglia

2022 CHIANTI CLASSICO DOCG

DOCG
SANGIOVESE / MERLOT/CABERNET SAUVIGNON
Red wine

Il Chianti Classico rappresenta l’intensità e la freschezza del nostro territorio.
All’eleganza austera del Sangiovese vengono aggiunte percentuali variabili di Cabernet Sauvignon e Merlot.
Il risultato è un vino fresco ma intenso, fruttato corposo ed equilibrato. Ha una buona acidità e un gusto prolungato.
La produzione media è di 25000 - 40000 bottiglie.
VINO BIODINAMICO NON CERTIFICATO
VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
8 mesi in tini di cemento
12 mesi in botti da 12 HL
no toast / medium toast
6 mesi in bottiglia

2022 SANGIOVESE DI SANTA LUCIA

IGT
SANGIOVESE
Red wine

VINO ROSSO SECCO SENZA SOLFITI AGGIUNTI VINIFICATO E INVECCHIATO IN COCCIOPESTO PER CIRCA UN ANNO . PICCOLA PRODUZIONE DI CIRCA 2500 BOTTIGLIE. VINO BIODINAMICO NON CERTIICATO

Casòn Hirschprunn
Barrique Cellar


Table: 45